Is There Uber in Morocco

Uber ha rivoluzionato il settore dei trasporti a livello globale, offrendo comodità ed efficienza in numerose città in tutto il mondo. Tuttavia, se avete in programma di visitare il Marocco nel 2025, potreste chiedervi se Uber opera nel Paese. La risposta è no: Uber ha sospeso i propri servizi in Marocco nel febbraio 2018 a causa di difficoltà normative e proteste da parte dei tassisti tradizionali. Sebbene Uber rimanga indisponibile, esistono molti modi alternativi per spostarsi nelle città marocchine e oltre. Questa guida ti aiuterà a capire le opzioni di trasporto disponibili, assicurandoti un’esperienza senza intoppi durante il tuo soggiorno.

Perché Uber non opera in Marocco

Uber ha cessato le sue attività in Marocco dopo quasi tre anni di tentativi di integrare la sua piattaforma nell’ecosistema dei trasporti locali. L’azienda ha dovuto affrontare una persistente incertezza normativa e una forte opposizione da parte dei sindacati dei tassisti. Molti tassisti tradizionali in città come Casablanca hanno protestato contro Uber, accusandolo di creare concorrenza sleale. Nonostante il ritiro, il Marocco offre una serie di alternative di trasporto sia per i residenti che per i turisti.

Alternative a Uber in Marocco

Sebbene Uber non sia più disponibile, diverse app di ride-hailing e metodi di trasporto tradizionali colmano il vuoto. Ecco una panoramica dettagliata delle opzioni che puoi utilizzare per spostarti.

1. InDriver

InDriver è una popolare app di ride-hailing in Marocco, che sta guadagnando terreno nelle principali città come Marrakech, Casablanca, Rabat, Fez, Tangeri e Agadir. A differenza di Uber, dove la tariffa è predeterminata dall’app, InDriver consente ai passeggeri di proporre una tariffa per il loro viaggio. I conducenti possono accettare, rifiutare o negoziare l’offerta. Il pagamento avviene in contanti, rendendo l’app accessibile anche a chi non dispone di opzioni di pagamento digitale. Tuttavia, InDriver si rivolge principalmente ad autisti indipendenti piuttosto che a taxi registrati.

2. Roby

Per chi cerca un’app per taxi affidabile e a prezzi equi, Roby è un’ottima scelta. Operando in città come Marrakech, Casablanca, Agadir e Rabat, Roby collabora esclusivamente con taxi marocchini registrati. A differenza di Uber o InDriver, i prezzi di Roby sono in linea con le tariffe dei taxi regolamentate dal governo e non ci sono aumenti di prezzo nelle ore di punta. L’app consente agli utenti di prenotare un taxi, pagare una piccola tariffa fissa per la prenotazione e saldare la corsa in contanti o tramite l’app.

3. Heetch

Heetch è un’altra valida alternativa, particolarmente popolare a Casablanca, Rabat e Marrakech. Simile a Uber, offre un’interfaccia intuitiva e corse a prezzi accessibili. Tuttavia, Heetch addebita ai conducenti una piccola commissione per ogni corsa, che può influire leggermente sul prezzo della tariffa. Il servizio è affidabile, ampiamente utilizzato dalla popolazione locale e considerato una delle opzioni più convenienti.

4. Careem

Careem, acquisita da Uber nel 2019, opera a Rabat, Casablanca e Mohammedia. È una delle più grandi piattaforme di ride-hailing del Medio Oriente, nota per la sua affidabilità e sicurezza. Sebbene Careem offra molte caratteristiche simili a Uber, le sue tariffe sono generalmente più alte rispetto ad altre app locali come Heetch. Tuttavia, rimane un’opzione affidabile per i turisti e i viaggiatori d’affari.

5. Yassir

L’app algerina Yassir si è espansa in Marocco nel 2019. Opera come servizio di ride-hailing e mira a introdurre in futuro servizi aggiuntivi come la consegna di cibo a domicilio. Yassir funziona bene per prenotare taxi di notte, offrendo comodità ai viaggiatori che esplorano le città marocchine dopo il tramonto.

Servizi taxi tradizionali

Il Marocco dispone di una rete di taxi ben consolidata che rimane un mezzo di trasporto molto popolare. Ecco i due tipi principali di taxi che potrete incontrare:

Petit Taxi

I petit taxi sono piccole auto che operano all’interno dei confini cittadini. Ogni città ha un colore specifico per questi taxi: giallo a Marrakech, rosso a Casablanca e blu a Rabat. Sono dotati di tassametro e la tariffa minima diurna parte da 7 MAD, aumentando a 10 MAD di notte. Fai attenzione alle truffe; assicurati sempre che l’autista accenda il tassametro o concordi la tariffa prima di iniziare la corsa. I petit taxi possono ospitare fino a tre passeggeri e sono ideali per brevi tragitti.

Grand Taxi

I grand taxi sono veicoli più grandi che collegano città, paesi e villaggi. Questi taxi possono trasportare fino a sei passeggeri e sono più convenienti rispetto al noleggio di un’auto o all’assunzione di un autista privato. I prezzi variano a seconda della distanza e possono partire da un minimo di 5 MAD per brevi tragitti verso i villaggi vicini. Per un viaggio più veloce e confortevole, prendete in considerazione la possibilità di noleggiare l’intero taxi, soprattutto se viaggiate in gruppo.

Altre opzioni di trasporto

Noleggio auto

Per chi preferisce l’indipendenza, il noleggio di un’auto è un’opzione valida. Le strade del Marocco possono essere impegnative a causa del traffico intenso, delle abitudini di guida imprevedibili e dei pedoni frequenti. Tuttavia, noleggiare un’auto è pratico per esplorare le zone rurali o le destinazioni remote. Non è necessaria una patente di guida internazionale: sono sufficienti la patente del proprio paese, il passaporto e una carta di credito. I limiti di velocità sono 40-60 km/h nelle città e fino a 120 km/h sulle autostrade.

Biciclette e moto

Noleggiare biciclette o moto può essere un modo divertente per esplorare città come Marrakech. Tuttavia, guidare nel traffico marocchino richiede esperienza e sicurezza, poiché le strade possono essere caotiche. Le tariffe di noleggio variano a seconda della durata e del tipo di veicolo.

Autisti privati

Se avete poco tempo a disposizione o preferite un’opzione senza stress, assumere un autista privato è la scelta più conveniente. Sebbene costoso, è perfetto per gruppi o viaggiatori che intendono visitare più località in un solo giorno. Gli autisti privati offrono flessibilità e conoscenze locali, rendendoli convenienti per chi cerca un’esperienza personalizzata.

Trasporti interurbani

Treni

Il sistema ferroviario statale marocchino, ONCF, è un modo efficiente e confortevole per viaggiare tra le principali città come Marrakech, Casablanca, Rabat e Tangeri. Il treno ad alta velocità Al Boraq collega Tangeri a Casablanca in poco più di due ore, offrendo un’esperienza di viaggio di lusso. I biglietti possono essere prenotati online o nelle stazioni ferroviarie.

Autobus

Per viaggi economici, prendete in considerazione gli autobus gestiti da CTM e Supratours. Queste compagnie offrono servizi affidabili e climatizzati tra le città. I biglietti possono essere acquistati online o nelle stazioni degli autobus. Gli autobus locali sono più economici ma meno confortevoli e spesso non hanno orari regolari.

Domande frequenti sui trasporti in Marocco

Posso usare Uber in Marocco nel 2025?

No, Uber non è disponibile in Marocco. Ha cessato le operazioni nel febbraio 2018 a causa di problemi normativi e dell’opposizione dei sindacati dei taxi.

Qual è la migliore app per il ride-hailing in Marocco?

App come InDriver, Roby, Heetch, Careem e Yassir sono alternative popolari, ognuna con caratteristiche uniche. Sceglietene una in base alla vostra posizione e al vostro budget.

I taxi in Marocco sono affidabili?

Sì, sia i petit taxi che i grand taxi sono affidabili. Tuttavia, confermate sempre la tariffa o assicuratevi che venga utilizzato il tassametro per evitare sovrapprezzi.

È sicuro noleggiare un’auto in Marocco?

Sì, noleggiare un’auto è sicuro se sei un guidatore esperto. Tuttavia, preparati a condizioni di traffico caotiche, soprattutto nelle città.

Come posso spostarmi tra le città del Marocco?

Treni, autobus e grand taxi sono i mezzi di trasporto interurbani più comuni. I treni e gli autobus gestiti da CTM e Supratours sono altamente raccomandati per il comfort e l’affidabilità.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>