Cosa indossare in Marocco

Preparare i bagagli per un viaggio in Marocco può essere un po’ complicato, soprattutto se non si ha familiarità con la cultura e il clima locali. La varietà dei paesaggi marocchini, le condizioni meteorologiche mutevoli e il mix unico di tradizione e modernità rendono importante pianificare con cura il viaggio. La nostra guida definitiva fornisce tutte le informazioni necessarie per garantire un’avventura in Marocco all’insegna del comfort, del rispetto e dello stile.

Perché è importante preparare bene i bagagli

Molti viaggiatori finiscono per portare con sé troppe cose o oggetti che non servono. L’ultima cosa che vorreste è arrivare in Marocco e rendervi conto di aver dimenticato qualcosa di essenziale, soprattutto in un Paese in cui le norme culturali relative alla modestia e all’aspetto fisico sono diverse da quelle occidentali. La moda marocchina è influenzata sia dallo stile europeo che da quello arabo, ma la modestia è molto apprezzata, soprattutto per le donne. Seguire le linee guida locali vi aiuterà a sentirvi più a vostro agio e rispettosi, riducendo al contempo le attenzioni indesiderate.

Panoramica delle norme di abbigliamento marocchine

Il Marocco è un paese prevalentemente musulmano e, sebbene sia più liberale di alcune nazioni islamiche, la cultura rimane piuttosto conservatrice. Le donne locali tendono a indossare abiti larghi e a maniche lunghe, mentre gli uomini spesso vestono in modo business-casual in pubblico. I visitatori non sono tenuti a seguire queste norme, ma vestirsi in modo conforme ad esse vi aiuterà a sentirvi più a vostro agio.

Consigli per preparare la valigia per le donne

Quando preparate la valigia per il Marocco, tenete presente che le donne in genere vestono in modo modesto. Ecco una lista degli abiti consigliati:

Top

  • Linee guida culturali: i top larghi con le maniche sono l’ideale. Le donne marocchine indossano solitamente maniche che superano il gomito, ma come turiste sono accettabili le maniche corte. Evitate i top senza maniche, specialmente quelli con spalline sottili o scollature profonde.
  • Linee guida sul clima: in estate, un cardigan leggero sopra una canotta è perfetto per vestirsi a strati. Per i mesi più freddi, metti in valigia un cardigan più pesante o una giacca elegante per stare al caldo. Una tunica o una camicia abbottonata ti manterranno comoda quando fa caldo, rispettando al contempo le usanze locali.

Pantaloni

  • Linee guida culturali: pantaloni lunghi, gonne lunghe o pantaloni capri sono ottime scelte. Evita i pantaloncini, poiché la maggior parte delle donne marocchine non li indossa. Se preferisci le gonne, scegli gonne lunghe o abiti che ti mantengano fresca senza scoprire troppo.
  • Linee guida relative al clima: nei caldi mesi estivi, pantaloni larghi o gonne lunghe leggere saranno i tuoi migliori alleati. Porta pantaloni comodi per attività come escursioni o gite in cammello.

Accessori

  • Sciarpa: una sciarpa leggera ha molteplici usi in Marocco. Può proteggerti dal sole, tenerti al caldo nel deserto o fornirti ulteriore modestia se necessario.
  • Cappello e occhiali da sole: un cappello a tesa larga e occhiali da sole di qualità sono essenziali per proteggersi dal forte sole del Marocco.

Consigli per fare la valigia per gli uomini

L’abbigliamento maschile in Marocco è più rilassato, anche se gli uomini del posto in genere non indossano pantaloncini o magliette senza maniche in pubblico. Tuttavia, i turisti hanno più flessibilità.

Maglie

  • Linee guida culturali: le magliette sono accettabili, ma le polo o le camicie con bottoni possono aiutarti a integrarti meglio. Evita i top senza maniche, soprattutto nelle zone rurali.
  • Linee guida sul clima: una camicia leggera con bottoni può aiutarti a mantenerti fresco e protetto dal sole.

Pantaloni

  • Linee guida culturali: anche se i pantaloncini sono accettabili per i turisti, i pantaloni lunghi ti aiuteranno a integrarti meglio con la popolazione locale. I giovani marocchini possono indossare pantaloncini, ma i pantaloni lunghi sono più comuni per gli adulti.
  • Linee guida relative al clima: per il clima caldo o le escursioni nel deserto, considera di portare pantaloncini cargo di colore chiaro per un maggiore comfort.

Calzature

Le scarpe comode sono essenziali, poiché probabilmente camminerai molto. I sandali sono ottimi per stare al fresco, ma assicurati che siano abbastanza robusti per le strade della città. Se ti rechi nel deserto, metti in valigia scarpe chiuse per proteggerti dalla sabbia calda.

Costumi da bagno

Molti hotel e riad in Marocco dispongono di piscine, quindi mettete in valigia i costumi da bagno. Per rispettare le norme locali, le donne potrebbero preferire un costume intero o un tankini, mentre gli uomini dovrebbero portare pantaloncini da bagno piuttosto che slip.

Abbigliamento formale

I marocchini tendono a vestirsi in modo più elegante di quanto i viaggiatori potrebbero aspettarsi, soprattutto per cene o eventi eleganti. Portate con voi un paio di opzioni più formali, come una camicia con colletto o un abito casual. Sebbene gli hotel siano ambienti turistici, mostrare un po’ di rispetto per lo stile marocchino migliorerà la vostra esperienza.

Per l’esercizio fisico e le attività all’aperto

Se avete intenzione di fare esercizio fisico, le palestre degli hotel consentono di indossare abbigliamento tipico da palestra. Tuttavia, se correte all’aperto, indossate pantaloni lunghi o capri e una maglia ampia per evitare di attirare ulteriore attenzione. Per attività come l’escursionismo o le gite in cammello nel deserto, mettete in valigia pantaloni lunghi e traspiranti e scarpe comode e robuste.

Vestirsi in base al clima

Il clima del Marocco varia notevolmente a seconda della località e del periodo dell’anno:

  • Estate (da giugno ad agosto): le estati possono essere torride, soprattutto a Marrakech e nel Sahara, con temperature che superano i 40 °C (104 °F). L’ideale è indossare abiti larghi e traspiranti, come pantaloni di lino e camicie di cotone. Cappello, occhiali da sole e crema solare sono indispensabili. Evitate i tessuti pesanti e optate per abiti leggeri e traspiranti per stare al fresco.
  • Inverno (da dicembre a febbraio): le temperature invernali possono scendere, soprattutto in montagna e nel deserto. Mettete in valigia capi caldi, come giacche, maglioni e sciarpe. Un pile o una felpa saranno utili per le serate fredde.
  • Primavera e autunno (da marzo a maggio e da settembre a novembre): Queste stagioni sono generalmente piacevoli, con temperature miti che consentono di indossare abiti più leggeri durante il giorno e una giacca o un maglione la sera.

Souvenir culturali da considerare

Se siete interessati a mescolarvi con la gente del posto o desiderate souvenir unici, lasciate un po’ di spazio nella vostra valigia per gli abiti tradizionali marocchini. Ecco alcune idee:

  • Djellaba: un indumento lungo simile a una tunica con cappuccio, indossato sia dagli uomini che dalle donne.
  • Kaftano: spesso indossato in occasioni speciali, il kaftano è un indumento elegante e dai colori vivaci tradizionalmente indossato dalle donne.
  • Pantofole in pelle: comode ed eleganti, queste scarpe artigianali sono disponibili in una varietà di colori e modelli.
  • Sciarpe tessute a mano: queste sciarpe sono belle, pratiche e costituiscono ottimi regali.

Lista di controllo rapida per la preparazione dei bagagli

Quando pensi a cosa indossare in Marocco, ricorda che la praticità e il rispetto delle tradizioni locali sono la chiave.

Per le donne

  • Tuniche o camicette larghe
  • Cardigan (leggero per l’estate, più pesante per l’inverno)
  • Pantaloni lunghi o gonne lunghe
  • Scarpe comode (sandali e scarpe da passeggio)
  • Sciarpa leggera
  • Cappello e occhiali da sole
  • Costume da bagno (preferibilmente intero)
  • Giacca o maglione per il clima più fresco

Per gli uomini

  • Pantaloni lunghi (pantaloncini se preferiti per l’estate)
  • Magliette o polo
  • Scarpe comode
  • Cappello e occhiali da sole
  • Costume da bagno (pantaloncini da bagno)
  • Giacca per la sera o la stagione invernale

Consigli finali per la preparazione dei bagagli

Viaggiare in Marocco è un’esperienza fantastica e preparare i bagagli in modo appropriato vi aiuterà a sentirvi sicuri e a vostro agio. Non stressarti troppo per la scelta dei vestiti. I marocchini sono abituati ai turisti e sono molto accoglienti. Se rispetti le norme culturali, scoprirai che l’ospitalità marocchina renderà il tuo viaggio ancora più piacevole.

Se stai cercando un’esperienza di viaggio personalizzata, i nostri esperti del Marocco possono fornirti consigli su cosa mettere in valigia in base al tuo itinerario, alla stagione e alle tue esigenze personali. Siamo qui per rendere il tuo viaggio piacevole, confortevole e indimenticabile!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>